Jubako Bento Box
重箱弁当
JUBAKO BENTO BOX
Jubako Bento è una scatola porta pranzo da tre piani
Prodotto in Giappone.
Materiale Resina ABS.
197mm x 197mm x195mm
MADE IN JAPAN
Pagamenti Veloci e Sicuri
iscrivendoti alla Newsletter
(30 giorni per i prodotti in arrivo dal Giappone)
Reso Garantito
Bento Box Jubako
Kishu lacca è la tradizionale bento box diffusa in giappone da circa 690 anni.
In Giappone, il capodanno è un evento per accogliere il dio del nuovo anno (Toshigami) in casa e chiedergli di concedere benedizioni come: buon raccolto, sicurezza in casa e prosperità per i discendenti.
I Osechi ryouri (i piatti tipici per capodanno) sono un'offerta al Dio del Nuovo Anno, ed erano considerato un portafortuna per portare felicità alla famiglia.
Dato che il cibo Osechi è un piatto portafortuna, confezionarlo in una scatola a piani è anche un modo per augurare che la fortuna e la felicità arrivino insieme.
Tuttavia, le scatole impilate non sono solo per Capodanno, ma sono anche utilizzati come semplici contenitori per la vita di tutti. i giorni.
Sono semplicemente utilizzati per la conservazione del cibo.
Questo perché il coperchio può essere posizionato sulla parte superiore delle scatole impilate, e il resto delle scatole può essere impilato l'uno sull'altro, occupando meno spazio per lo stoccaggio.
Un idea per usare Jubako Bento Box in Italia:
In Italia, sarebbe divertente preparare una scatola di antipasti per un'occasione di festa come Natale, pasqua o una festa di compleanno, e poi aprire la scatola quando gli ospiti arrivano a tavola!
La Storia delle scatole bento:
Le scatole Bento hanno una lunga storia, che risale al periodo Heian (794-1185).
In origine, l'onigiri è apparso come un cibo portatile.
Tuttavia, non solo gli onigiri, ma anche il riso cotto secco, chiamato "hoshii", divenne popolare, e questi venivano conservati in piccoli contenitori e portati in giro.
Il riso secco poteva essere conservato fino a 20 anni e veniva consumato secco o in acqua, ed era apprezzato dai guerrieri che proteggevano la nobiltà.
Nel periodo Edo, il numero di viaggiatori e turisti che utilizzavano i bento aumentò.
Nel periodo Meiji (1868-1912), le strutture per mangiare fuori non erano così sviluppate come lo sono oggi, quindi le persone che andavano al lavoro e gli studenti portavano il proprio pranzo al lavoro o a scuola.
I bento in stile occidentale con panini apparvero per la prima volta tra il 1868-1912, così come i bento in stile giapponese con il riso come ingrediente principale.
Il periodo Showa (1926-1989), con lo sviluppo dell'industria, è diventato anche possibile portare con sé pasti caldi, proprio come se fossero stati appena cucinati.
Al giorno d'oggi si possono comprare tutti i tipi di bento nei minimarket, ma in Giappone l'usanza di preparare i bento a casa e mangiarli al lavoro o a scuola è ancora viva.
Anche in Italia può essere divertente preparare il proprio bento e sbizzarrirsi con il buon cibo da metterci dentro!